Perché acquistare da noi
Solo frutta fresca di stagione

Lavoriamo solo da prodotto fresco per garantire qualità e freschezza

Raccolta per i tuoi ordini

Nessun deposito. I prodotti vengono richiesti per i tuoi ordini

Al miglior prezzo disponibile

Vi offriamo la nostra frutta al miglior prezzo che potete trovare sul mercato

Consegna gratuita* in 24/48h

Spedizione e consegna veloci in tutta italia. *Per ordini sopra i 39,90€

0,00
0

Le tradizioni culinarie e i prodotti tipici calabresi

La Calabria presenta una grande varietà di prodotti e piatti tipici gustosi e genuini.
prodotti tipici calabresi

La cucina calabrese è una cucina povera, di origine contadina, con numerosi piatti fortemente legati alle tradizioni culinarie tramandate dalle nostre nonne.

La cucina tipica calabrese è una cucina che nasce soprattutto in campagna dove veniva e viene tuttora svolto gran parte del lavoro offerto da questa meravigliosa terra: il lavoro nei campi.

Proprio per questa ragione la cucina calabrese è una cucina prevalentemente ricca e completa, perché il bisogno di calorie necessarie agli uomini e alle donne che lavoravano nei campi era notevole. Serviva infatti cospicuo e incessante lavoro fisico per lavorare la terra e pascolare greggi e mandrie.

Da qui l’esigenza naturale di dare vita a piatti calorici, nutrienti e sazianti. Nascono dunque piatti tipici che provengono direttamente dalla propria terra, dai propri campi e orti coltivati, e dai propri allevamenti.

Le donne di un tempo portavano sulla tavola dei propri cari esattamente quello che la terra offriva loro in quel dato momento. Cereali, legumi, frutta e ortaggi di stagione, latte, formaggi, carne e uova provenienti direttamente dai propri allevamenti.

Le ricette calabresi fanno molto uso di verdure, di cui il territorio è fertile: melanzane soprattutto ma anche pomodori, peperoni, cipolle rosse, lattughe e broccoli.

Anche i legumi come fagioli, ceci, lenticchie e fave sono molto usati in Calabria.

Un ruolo centrale nella cucina calabrese è occupato dal pane, curato nella preparazione e negli ingredienti (importante il grano duro) e dalle paste tradizionalmente fatte in casa. Molto diffuso è anche l’utilizzo di peperoncini, più o meno piccanti, utilizzati in special modo in sughi e portate principali.

Oggi nelle aree coltivate della Calabria si raccolgono ottimi prodotti agricoli, sulle montagne si producono molti formaggi ed è in crescita la viticoltura.

La produzione di olive è sempre costante su tutto il territorio Calabrese.

Cibi conservati Calabresi

In Calabria rivestivano molta importanza i cibi conservati, che consentivano di sopravvivere nei periodi di carestia, oltre che ai lunghi periodi d’assedio dei pirati saraceni.

Alcuni esempi di cibi conservati della Calabria sono le acciughe sotto sale, dissalate e messe sotto olio col peperoncino, i salumi di maiale, i formaggi, le verdure sottolio e i pomodori seccati.

Vediamone insieme alcuni nel dettaglio.

Conserve e sottoli

conserve e sottoli calabresi

In tutta la Calabria è molto diffusa la pratica di produrre conserve e cibi sottolio. Si tratta di una pratica antica che viene tramandata da generazioni e portata avanti ancora oggi.

La conservazione sottolio permetteva di prolungare la vita delle colture di frutta e verdura presenti nella regione, preservandone allo stesso tempo anche le qualità organolettiche e nutritive. 

Conservare i cibi sottolio permetteva quindi di gustare tutto l’anno i prodotti delle colture di frutta e verdura, senza che si sprecasse nulla. 

Inoltre, con i cibi sottolio le dispense di ogni casa calabrese erano sempre piene e pronte ad affrontare qualsiasi emergenza che poteva impedire o rendere difficile l’approvvigionamento di cibo.

Dalla antica pratica di conservare i cibi sottolio sono nate vere e proprie tipicità e ricette calabresi, che possono differire leggermente a seconda delle zone della Calabria o a volte addirittura da paese a paese.

Alcune di queste tipicità sono ad esempio le Melanzane a filetti sottolio, le olive schiacciate sottolio, i peperoni rossi ripieni, i pomodori secchi sottolio e tantissime altre specialità tipiche, di cui ne trovate diverse nel nostro shop online.

L’olio extravergine di oliva

raccolta di olive in calabria per olio extravergine di oliva calabrese

La coltivazione delle olive e la produzione di olio extravergine di oliva vengono effettuate in Calabria fin da tempi antichi con tecniche artigianali ormai consolidate nel tempo e tutt’ora in uso. 

La Calabria è ricca di uliveti. Il suo particolare microclima, la terra fertile e le tecniche di coltivazione e estrazione tradizionali rendono l’olio extravergine di oliva calabrese unico per qualità organolettiche.

Il particolare microclima calabrese è ancora più accentuato nella piana di Sibari, stretta tra mare e montagna, in cui si produce un ottimo olio extravergine di oliva. Per approfondire potete leggere l’articolo del nostro blog dedicato alla piana di Sibari.

Salumi e insaccati

il capocollo, un salume tipico Calabrese

I salumi di maiale sono una specialità del territorio e sono presenti, praticamente, in ogni zona della Calabria. 

Ancora oggi tantissime famiglie calabresi hanno l’usanza di acquistare un intero maiale e di prodursi autonomamente una scorta varia di salumi e insaccati che verranno consumati durante l’inverno. 

La Calabria è ricca di diversi salumi e insaccati di maiale; i più famosi e conosciuti sono ad esempio la ‘Nduja, la salsiccia calabrese, la soppressata calabrese, il capocollo, la pancetta, il guanciale e il salame pezzente.

I formaggi

Sulle montagne Calabresi come ad esempio la Sila e l’Aspromonte si producono tanti ottimi formaggi tipici, di cui diversi si possono fregiare del marchio DOP.

Alcuni formaggi tipici calabresi sono ad esempio il caciocavallo silano, il pecorino (tipico di quasi tutte le montagne calabresi, dal pollino fino alla locride) e il musulupu d’Aspromonte.

Prodotti agroalimentari tradizionali calabresi

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali calabresi riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, su proposta della Regione Calabria sono attualmente 272, aggiornati al 9 marzo 2018, data dell’ultima revisione dei P.A.T.

Tra questi abbiamo:

Acquistate i prodotti tipici e tradizionali Calabresi nel nostro shop online

Sul nostro ecommerce potete acquistare direttamente e comodamente da casa vostra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali calabresi che abbiamo elencato poc’anzi e portare direttamente sulla vostra tavola queste straordinarie eccellenze calabresi.

Si tratta di prodotti tipici calabresi lavorati con cura e maestria, seguendo le più antiche tecniche di lavorazione manuale e le più antiche tradizioni.

Oltre ai P.A.T. citati sopra, sul sito la piana dei sapori trovate altri prodotti calabresi come arancelimoni della piana di Sibari, olio extravergine di oliva Calabrese, carciofi sott’olio, cipolle rosse in agrodolce, cipolle rosse ripiene, il classico fuoco di Calabria, vellutata di cipolla rossa e tanti altri prodotti.

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali calabresi sono conosciuti ormai non solo in tutta Italia ma anche all’estero, dove vengono apprezzati da grandi e piccini.

Sono davvero tantissimi prodotti e sono un orgoglio per tutti i calabresi residenti in Italia ma anche per coloro che vivono all’estero.

Se non avete ancora mai assaggiato alcun tipo di questi prodotti o se siete abituali consumatori ma fate fatica a trovarli dove abitate, nel nostro shop potete fare la vostra spesa on line e il tutto vi verrà spedito direttamente a casa.

Sul sito trovate anche diverse composizioni, sia per quanto riguarda gli agrumi, che per quanto riguarda i sottoli e le conserve.

Queste composizioni possono essere anche un’ottima e gradita idea regalo per chi ama prodotti sani e genuini come gli agrumi della piana di Sibari e l’olio extravergine di oliva Calabrese, e per coloro che amano e apprezzano i prodotti tipici calabresi.

Quattro buoni motivi per acquistare prodotti tipici calabresi sul sito “La piana dei sapori”

Ecco qui di seguito elencati quattro buoni motivi per scegliere di acquistare prodotti tipici calabresi sul sito la piana dei sapori.

  1. Solo frutta fresca di stagione: lavoriamo solo da prodotto fresco per garantire qualità e freschezza
  2. Raccolta apposta per i tuoi ordini: nessun deposito. I prodotti vengono richiesti per i tuoi ordini
  3. Al miglior prezzo disponibile: vi offriamo la nostra frutta al miglior prezzo che potete trovare sul mercato
  4. Consegna gratuita* in 24/48h: spedizione e consegna veloci in tutta italia. *Consegna gratuita per ordini sopra i 100€

Andate sul nostro shop e acquistate comodamente online frutta fresca e prodotti tipici della Calabria.

Altro dal nostro blog

Articoli correlati

Altri articoli dalla stessa categoria che potrebbero interessarti. 

Scopri le Le varietà di agrumi calabresi -Copertina articolo
Le varietà degli agrumi calabresi
Scopriamo insieme la lunga tradizione agrumicola della Calabria ed i suoi prodotti, conosciuti ed apprezzati...
Leggi tutto
Confetture e marmellate naturali calabresi di sola frutta senza conservanti
Marmellate e confetture con il 100% di frutta fresca
Arrivano sul nostro sito le marmellate e le confetture col 100% di frutta fresca calabrese. Senza additivi,...
Leggi tutto
La patate d'alta quota della Sila in Calabria
Le patate della Sila
La Calabria è una regione ricca di tradizioni e di prodotti tipici, tra cui le patate d'alta quota della...
Leggi tutto
Da non perdere

Articoli in evidenza

Articoli interessanti che non puoi lasciarti sfuggire

prodotti tipici calabresi
Le tradizioni culinarie e i prodotti tipici calabresi
La Calabria presenta una grande varietà di prodotti e piatti tipici gustosi e genuini.
Leggi tutto
spedizioni gennaio 2024
Le spedizioni riprenderanno da Gennaio 2024
Tutti gli ordini ricevuti da oggi saranno spediti a partire dal 07 Gennaio 2024
Leggi tutto
Lo staff della PIana dei Sapori vi augura buone feste
Buone feste dalla Piana dei Sapori
Lo staff della Piana dei Sapori vi augura buon Natale e felice Anno nuovo.
Leggi tutto

I più venduti

I prodotti più ricercati e venduti nel nostro sito

limoni di calabria

Limoni

da 16,80
Vedi
vendita online di clementine hernandina
clementine comuni
Acquista online arancia navel

Arance Navel

da 15,20
Vedi

Visti di recente

Ecco i prodotti che hai visto di recente

tris marmellate
marmellata di arance
confettura extra di lampone
Marmellata di mandarini