0,00
0

Melanzane in padella con olive e bomba mista

Vi proponiamo alcune idee semplici e veloci per realizzare piatti gustosi, tra antipasti, primi secondi e dolci con prodotti genuini e di qualità rigorosamente della piana dei sapori

Le melanzane sono ortaggi molto versatili in cucina, ideali per preparare contorni, primi e secondi piatti.

Tra le nostre ricette facili e veloci, oggi prepariamo un contorno gustoso e piccante al punto giusto.

Ingredienti:

Procedimento

Lavare e tagliare a tocchetti le melanzane e tagliare a fettine sottili la cipolla.

In una padella far scaldare un filo di olio extravergine di oliva e aggiungere la cipolla.

Subito dopo inserire le melanzane a cubetti con i pomodorini a pezzetti, salare e pepare e far cuocere per venti minuti, mescolando per non far attaccare le melanzane e se necessario aggiungere anche un po’ di acqua.

Quando le melanzane hanno quasi raggiunto la cottura desiderata, aggiungere le olive e la bomba mista per far prendere i sapori.

Trascorso il tempo necessario, una volta cotte, sono buone da servire su un piatto calde o tiepide.

Ideale per un’alimentazione sana ed equilibrata

Gli ingredienti utilizzati sono ideali anche per chi segue un’alimentazione vegetale o un regime dietetico:

le melanzane hanno pochissime calorie, hanno proprietà drenanti e sgonfianti:

le olive nere ricche di acidi grassi buoni, antiossidanti e vitamina E;

i pomodorini sono fonte di numerosi nutrienti come potassio, fosforo, vitamina K e folati, e grazie a questi i loro benefici sono molteplici per la salute dell’organismo.

La bomba mista è un paté preparato artigianalmente con melanzane, carciofi, peperoni, funghi e peperoncino, conferirà un leggero gusto piccante e darà un tocco in più alla vostra preparazione.

Ora non resta che preparare e gustare!

Acquista ora i tuoi ingredienti:

Altro dal nostro blog

Articoli correlati

Altri articoli dalla stessa categoria che potrebbero interessarti. 

Gli agrumi calabresi in cucina-2-Copertina articolo
Gli agrumi calabresi in cucina
Come utilizzare gli agrumi in cucina come ingrediente o come abbinamento per deliziose ricette e pia...
Leggi tutto
Liquori tipici calabresi realizzati con agrumi calabresi- il limoncello
Liquori a base di agrumi
Gli agrumi calabresi impiegati nella produzione di liquori: un viaggio tra profumi e tradizione
Leggi tutto
foto della crema di limoncello preparata con limoni calabresi della piana di Sibari
Crema di Limoncello
Come preparare la versione cremosa del limoncello, perfetta per concludere un pasto, fatta con i profumatissimi...
Leggi tutto
Da non perdere

Articoli in evidenza

Articoli interessanti che non puoi lasciarti sfuggire

Peperoncini calabresi appesi a essiccare
Il Peperoncino Calabrese: il simbolo della tradizione gastronomica della Calabria
Il peperoncino è più che un ingrediente, è un vero e proprio simbolo che racconta la Calabria attraverso...
Leggi tutto
immagine delle arance tardive lane late disponibili per l'acquisto sul sito della piana dei sapori
Arance Lane Late: dolcezza e freschezza di fine stagione
Scoprite le arance Lane Late, le arance bionde tardive dolci e succose da gustare fino a primavera
Leggi tutto
Gli agrumi contro i malanni stagione
Gli agrumi come rimedio contro i malanni di stagione
Difenditi dall’influenza con i nostri agrumi naturali. Arance e limoni sono un vero toccasana contro...
Leggi tutto

I più venduti

I prodotti più ricercati e venduti nel nostro sito

la cipolla rossa a filetti in agrodolce è un prodotto tipico calabrese
Acquista online arancia navel
Non disponibile

Arance Navel

da 15,20
Vedi
latta 5 litri olio extravergine di oliva calabrese
Crema_di_Carciofi

Visti di recente

Ecco i prodotti che hai visto di recente

la cipolla rossa a filetti in agrodolce è un prodotto tipico calabrese
tris marmellate
marmellata di arance
confettura extra di lampone